L’arcipelago delle Eolie è circondato da un mare molto pescoso, che assicura agli Eoliani una grande abbondanza di pesci, fra cui i più apprezzati sono i totani.
Caratteristiche del Totano
I totani, molto somiglianti ai calamari, sono molluschi cefalopodi, hanno forma affusolata, coperta da un mantello che ne avvolge completamente il corpo e sono sulla Terra da oltre 500 milioni di anni. Hanno 10 tentacoli, dei quali otto sono molto corti con ventose peduncolate e due più lunghi utili per la caccia. La testa del totano ha gli occhi posizionati lateralmente ed una bocca funzionale a triturare piccoli pesci, crostacei oppure altri molluschi che ne rappresentano il principale nutrimento. Il Totano vive in profondità e preferisce i fondali fangosi, rocciosi o sabbiosi. La loro pesca avviene di notte ed il periodo in cui si pesca con più abbondanza è tra aprile e luglio. Il totano è generalmente più grande del calamaro, ha carne più dura di questo ma il sapore è più “selvatico” ed il gusto è più apprezzato dagli Eoliani.
Usi del totano in Cucina
Il Totano è pesce dalla carne piuttosto dura, ma dal sapore intenso e selvatico, per cui è molto indicato per le preparazione in umido e con salse.
Noi vi proponiamo di cucinarlo ripieno alla maniera Eoliana. L’esecuzione del ripieno è molto semplice ed esalta il sapore del pesce principe di queste isole. Potrete arricchire il ripieno utilizzando gli ingredienti che preferite per stupire i vostri commensali.
“Il Totano Ripieno”
Ingredienti: un totano per persona, di salsa di pomodoro, olio extra vergine di oliva, un mazzetto prezzemolo da tritare, foglie di menta fresca, qualche spicchio d’aglio, origano di salina, capperi dissalati sotto sale in busta, Sale al cappero di Salina, pan grattato, pepe nero q.b., sale marino q.b., olive verdi sapori eoliani, pomodoro secco seccagno di Salina, vino bianco.
Procedimento: pulire i totani lavandoli sotto l’acqua fredda corrente, svuotate per bene l’interno del corpo del totano. Asportate i tentacoli e lasciate intero il cappuccio che poi riempirete. Tagliate i tentacoli a pezzetti molto piccoli e fateli rosolare in abbondante olio extra vergine di oliva precedentemente scaldato. Salate e sfumate con il vino bianco. In un’altra padella, fate soffriggere 2 spicchi d’aglio a fuoco basso. Quando l’aglio sarà dorato, aggiungete la salsa di pomodoro. Insaporite la salsa con il prezzemolo tritato, un po’ di sale marino ed origano delle Eolie. Lasciate cuocere la salsa per circa 10 mn. Mentre la salsa cuoce, preparate il ripieno con i tentacoli tagliati a pezzetti e rosolati, il pan grattato, le olive verdi tagliate a pezzetti, il pepe nero, i capperi dissalati tritati ed il pomodoro secco seccagno di Salina tagliato sottile. Insaporite il tutto con il sale al cappero d’Amico. La consistenza del ripieno deve essere compatta. Riempite il cappuccio del Totano e chiudete l’estremità con uno stuzzicadenti per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura. Trasferite i totani ripieni nella padella con la salsa e fate cuocere per circa 20 mn a fiamma bassa.
Servite subito e gustali in ottima compagnia
ACQUISTA SUBITO I PRODOTTI EOLIANI
-
ESAURITO
Capperi di Salina BIO al Sale Marino presidio Slowfood (Busta 250g) – D’Amico
6,90€ – 9,50€ Scegli -
Roberto – Marmellata di Capperi di Salina e Malvasia 250g – Sapori Eoliani
13,40€ Aggiungi al carrello -
ESAURITO
Capperi di Salina Canditi – Dolci Emozioni 220g – Sapori Eoliani
13,80€ Leggi tutto -
ESAURITO
Cucunci di Salina Biologici presidio Slowfood (busta 250g) – d’Amico
9,90€ Leggi tutto -
ESAURITO
Paté di Agrumi di Salina con Mentuccia, Capperi e Mandorle 180g – Mentuccia
9,50€ Leggi tutto -
Pomodori Secchi di Salina Conditi 200g – Sapori Eoliani
9,50€ Aggiungi al carrello - In offerta!
ESAURITO
Capperi Cunzati di Salina presidio Slowfood in Olio Evo 160g – D’Amico
8,80€ Leggi tutto - In offerta!
ESAURITO
Pesto ai Capperi di Salina 140g – D’Amico
6,20€ Leggi tutto - In offerta!
ESAURITO
Caponata con Capperi di Salina 300g – d’Amico
9,20€ Leggi tutto -
ESAURITO
Olive Nere Condite all’Eoliana 200g – Sapori Eoliani
8,40€ Leggi tutto -
ESAURITO
Cucunci di Salina all’Aceto di Vino presidio Slowfood 200g – d’Amico
9,80€ Leggi tutto -
ESAURITO
Paté di Capperi di Salina con Mentuccia, Mandorle e Olive Verdi 180g – Mentuccia
9,90€ Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche…
Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero
Della pianta del cappero non si butta via niente! oltre ai capperi e ai cucunci madre natura ha fatto sì che anche le foglie della pianta del cappero siano commestibili e buonissime da assaporare per accompagnare diverse pietanze. Dopo un lungo processo di ricerca sui...
Pasta con Pomodori Secchi, Capperi e Cucunci di Salina
La cucina mediterranea per le sue variegate ricette adatte per ogni occasione e ad ogni palato ha una storia antichissima unica al mondo e presenta caratteristiche di popolazioni e culture anche molto diverse tra loro: oggi vogliamo proporvi un piatto davvero...
Calamari Ripieni con Capperi di Salina e Olive al Sugo
I calamari ripieni al sugo con capperi di Salina e Olive sono un ottimo secondo piatto da servire durante queste calde giornate estive. Si tratta di un piatto abbastanza semplice da preparare ed estremamente versatile e la nostra ricetta prevede un ripieno di capperi...
Biscotti alla Malvasia delle Lipari: Buonissimi e Inimitabili
Attraverso questa semplice ricetta oggi impareremo ad utilizzare il meraviglioso vino Malvasia delle Lipari per la preparazione dolciaria: dal colore ambrato e dal sapore pieno ed avvolgente la Malvasia delle Lipari possiede caratteristiche uniche e inimitabili, date...
Granella di Capperi di Salina: Rendi uniche le tue preparazioni!
Avete mai utilizzato la granella di capperi di Salina per le vostre preparazioni? I capperi ridotti in polvere diventano super versatili e buonissimi, e possono essere impiegati molto più facilmente per regolare l’equilibrio di ogni un piatto; La granella di capperi...
Pizza con Capperi, Acciughe e Pomodoro Seccagno di Salina
Soffice ma dalla crosta croccante, alta e morbida la pizza è simbolo e rito. Questa pietanza rappresenta da sempre l’alimento universale per eccellenza, ce n'è davvero per tutti i gusti e per questo motivo abbiamo deciso di condividere con voi la variante con i...