Fare un viaggio alle Isole Eolie vuol dire immegersi nei colori allegri, vivaci e intensi del mare e della terra, nei profumi ricchi e indimenticabili, e nei sapori unici dei suoi frutti che imprigionano il sole. Questo arcipelago oltre agli stupefacenti scenari naturali regalano un esperienza culinaria davvero unica al mondo, i prodotti del suo territorio nati dalla ricca terra vulcanica posseggono una marcia in più. Proprio a proposito di questi ultimi, oggi parleremo del saporitissimo Pomodoro Siccagno di Salina, i “Pumamuri” di Michele Oliva.

pomodoro seccagno di salina

I Pumamuri vengono preparati dalle mani sapienti di Michele Oliva sull’Isola di Salina, si tratta di una specifica varietà di pomodoro, ossia il Siccagno di Salina. Il pomodoro siccagno di Salina è una varietà molto caratteristica alle Eolie, la peculiarità di questo ortaggio è quella di essere coltivato senza irrigazioni, bastano i nutrimenti della peculiare terra umida e vulcanica di Valdichiesa (piccola frazione del comune di Leni, a Salina) in grado di restituire frutti dai requisiti nutrizionali eccellenti e di elevatissima qualità. I prodotti delle Isole Eolie hanno tutto il sapore che dona loro la meravigliosa natura che li caratterizza.

PANE CUNZATU CON POMODORO SICCAGNO DI SALINA PUMAMURI

“Pumamuri” di Michele Oliva si prestano perfettamente per la preparazione dell’antico pane cunzatu, ovvero il pane condito. È una frisella d’orzo tipica della tradizione Siciliana condita con olio extravergine di oliva, Pomodoro Siccagno di Salina, formaggio primo sale, origano e acciughe sott’olio. Le varianti per creare un ottimo pane cunzato sono davvero tante ad esempio aggiungendo i Capperi di Salina, le melanzane, la ricotta salata o infornata, olive, il basilico, col tonno e con gli ingredienti che più si preferiscono.

Caratteristica davvero peculiare dei “Pumamuri” di Michele Oliva è quella di utilizzare l’acqua contenuta nei vasetti. Questa contiene infatti tutto l’aroma rilasciato dai Pomodorini Siccagni di Salina e utilizzarla significherà insaporire di un gusto davvero unico tutte le pietanze che vorrete preparare.

Uno dei modi per utilizzare l’acqua contenuta nei vasetti pumamuri è quella di bagnare le friselle d’orzo per ammorbidirle prima di condirle.

SPAGHETTI CON COZZE E POMODORO SICCAGNO DI SALINA “PUMAMURI”

Una ricetta davvero formidabile nella quale utilizzare i Pomodori Siccagni di Salina “Pumamuri” è negli spaghetti con le cozze, un gustoso primo piatto ricco di tradizione. Anche qui è doveroso consigliare di aggiungere all’acqua di cottura degli spaghetti quella contenuta nei vasetti dei Pomodori Siccagni Pumamuri, vi sorprenderà per il suo sapore veramente delizioso.

Ingredienti per 4 persone

PREPARAZIONE

Comincia lavando molto bene le cozze, cercando di eliminare tutte le impurità sui gusci e cercando di eliminare la sabbia contenuta in esse;

In una padella fai soffriggere in abbondante olio extravergine di oliva gli spicchi d’aglio e del peperoncino;

A questo punto aggiungi le cozze i Pomodori Siccagni di Salina “Pumamuri” e chiudi con un coperchio la padella lasciando cuocere per qualche minuto fino a quando le cozze non si saranno aperte del tutto;

Al termine della cottura aggiungi il vino bianco per sfumare il tutto;

Appena gli spaghetti saranno cotti al dente falli salatare nella padella con il condimento per insaporirli e servili aggiungendo qualche foglia di prezzemolo.

 

ACQUISTA SUBITO I PRODOTTI TIPICI EOLIANI

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Potrebbe interessarti anche…

Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero

Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero

Della pianta del cappero non si butta via niente! oltre ai capperi e ai cucunci madre natura ha fatto sì che anche le foglie della pianta del cappero siano commestibili e buonissime da assaporare per accompagnare diverse pietanze. Dopo un lungo processo di ricerca sui...

leggi tutto

contatti

Eolie Shop
Sicily Online S.R.L.S

info@eolieshop.it
ordini@eolieshop.it

Tel. +39 391 124 3050
P.iva: 01897040893

0
Il tuo carrello
Wishlist 0
Continue Shopping
EolieShop