I peperoncini ripieni acciughe e Capperi di Salina sono qualcosa di assolutamente sfizioso. Si tratta di una vera e propria delizia ottima per tutti coloro che sono amanti delle pietanze molto saporite, dei sapori intensi e dei profumi inebrianti.

Con i peperoncini ripieni acciughe e Capperi di Salina preparerete un piatto caratterizzato dal giusto equilibrio di sapori dati dalla commistione di ingredienti unici e genuini: il piccante del peperoncino unito al gusto moderatamente sapido e inimitabile dei Capperi di Salina daranno vita ad una pietanza piena di sapori ricchi di tradizione e dai colori vivaci e caldi.

I peperoncini ripieni acciughe e Capperi di Salina verranno poi uniti all’aceto e al buonissimo aroma del vino trasformandosi al palato in una pietanza dal sapore intenso, distinto e ricercato.

I peperoncini ripieni di acciughe e Capperi di Salina sono perfetti per essere serviti come antipasto e sono sfiziosissimi in accompagnamento alle carni

Preparazione peperoncini ripieni acciughe e Capperi di Salina

 

Ingredienti:

  • Peperoncini
  • Acciughe sott’olio
  • Capperi di Salina
  • Ricotta fresca
  • Aceto di vino bianco
  • Prezzemolo
  • Una foglia di alloro
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe

Per cucinare i peperoncini ripieni acciughe e Capperi di Salina bisogna iniziare come prima cosa a lavorare i peperoncini: procedete portando ad ebollizione in una pentola l’acqua unita all’aceto di vino bianco;

Tagliate la calotta superiore dei peperoncini e avvalendovi di un cucchiaino e dei guanti per proteggere le mani assicuratevi di eliminare tutti i semi, quando l’acqua della pentola comincerà a bollire versa i peperoncini, una foglia di alloro, sale e pepe quanto basta.

Dopo un paio di minuti uscite i peperoncini dall’acqua, scolateli e lasciateli ad asciugare su un panno capovolti a testa in giù per circa 4 ore;

Preparazione farcitura peperoncini ripieni acciughe e Capperi di Salina

 

Per farcire i peperoncini ripieni acciughe e Capperi di Salina frullate servendovi di un mixer le acciughe sott’olio, un ciuffo di prezzemolo, della ricotta, i Capperi di Salina e olio extravergine d’oliva (assicuratevi di dissalare i Capperi di Salina prima di utilizzarli, per una corretta dissalazione leggi questa breve guida)

Dopo aver ottenuto una cremina dalla consistenza densa iniziate a farcire ciascun peperoncino cercando di arrivare fino al bordo.

Dopo aver sterilizzato dei barattoli di vetro ponete dentro i peperoncini ripieni acciughe e Capperi di Salina, copriteli versando all’interno del barattolo l’olio extravergine d’oliva arrivando fino al bordo lasciandolo rapprendere per circa 1 ora;

Dopo circa un’ora chiudete il barattolo ed ecco pronti dei saporitissimi peperoncini ripieni acciughe e Capperi di Salina perfetti da servire in qualsiasi momento!

Per questa ricetta sono stati utilizzati Capperi di Salina sotto sale

 

ACQUISTA SUBITO I PRODOTTI TIPICI EOLIANI

Potrebbe interessarti anche…

Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero

Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero

Della pianta del cappero non si butta via niente! oltre ai capperi e ai cucunci madre natura ha fatto sì che anche le foglie della pianta del cappero siano commestibili e buonissime da assaporare per accompagnare diverse pietanze. Dopo un lungo processo di ricerca sui...

leggi tutto

contatti

Eolie Shop
Sicily Online S.R.L.S

info@eolieshop.it
ordini@eolieshop.it

Tel. +39 391 124 3050
P.iva: 01897040893

0
Il tuo carrello
Wishlist 0
Continue Shopping
EolieShop