Avete mai utilizzato la granella di capperi di Salina per le vostre preparazioni? I capperi ridotti in polvere diventano super versatili e buonissimi, e possono essere impiegati molto più facilmente per regolare l’equilibrio di ogni un piatto;

La granella di capperi di Salina si presta a moltissimi usi, per arricchire di sapore un sugo, per rendere gustoso un secondo piatto, per insaporire le insalate, risulta eccellente per le zuppe dal momento che la polvere riesce quasi a dissolversi nella loro trama morbida e lo stesso discorso vale per le vellutate.

Per preparare la granella di capperi utilizzeremo i famosi capperi di Salina, di eccellente qualità:

INGREDIENTI

 

PROCEDIMENTO

Come prima cosa bisogna dissalare benissimo i capperi di Salina:
Lasciateli in ammollo per almeno una notte e cambiate l’acqua molto spesso. Una volta dissalati i Capperi di Salina fateli scolare e asciugateli molto bene, preferibilmente con della carta assorbente (per farli asciugare meglio e per far perdere tutta l’acqua contenuta nei capperi potete metterli anche sotto il sole)

Una volta ben asciutti posizionate i capperi di Salina su un foglio di carta forno e ricopriteli di sopra con un altro;  procedete mettendoli in forno appena caldo (tra i 60 e gli 80 gradi per 4 ore) fin quando i capperi saranno completamente asciutti. (Un’altra modalità, più veloce del forno è quella di utilizzare il microonde alla massima potenza per circa 4 minuti) fin quando i capperi non saranno diventati secchi simili a dei sassolini, a questo punto potete tritarli avvalendovi di un mixer oppure passandoci sopra un matterello.

Ecco pronta la fantastica e saporitissima granella di capperi, usatela come una spezia per insaporire le vostre preparazioni, provare per credere!
Conservatela in barattolini di vetro a chiusura ermetica

 

ACQUISTA SUBITO CAPPERI E CUCUNCI DI SALINA

Potrebbe interessarti anche…

Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero

Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero

Della pianta del cappero non si butta via niente! oltre ai capperi e ai cucunci madre natura ha fatto sì che anche le foglie della pianta del cappero siano commestibili e buonissime da assaporare per accompagnare diverse pietanze. Dopo un lungo processo di ricerca sui...

leggi tutto
Capperi e Cucunci, Differenze

Capperi e Cucunci, Differenze

I Cucunci posseggono proprietà molto interessanti per il nostro organismo e praticamente nessuna controindicazione. Magnifici per condire la pasta, per accompagnare il pesce e la carne, il bocciolo ancora chiuso della pianta del cappero è una vera e propria eccellenza...

leggi tutto

contatti

Eolie Shop
Sicily Online S.R.L.S

info@eolieshop.it
ordini@eolieshop.it

Tel. +39 391 124 3050
P.iva: 01897040893

0
Il tuo carrello
Wishlist 0
Continue Shopping
EolieShop