I calamari ripieni al sugo con capperi di Salina e Olive sono un ottimo secondo piatto da servire durante queste calde giornate estive. Si tratta di un piatto abbastanza semplice da preparare ed estremamente versatile e la nostra ricetta prevede un ripieno di capperi di Salina, olive nere, pomodori secchi sott’olio e scorzetta di limone oppure a piacimento potete utilizzate pure le acciughe, l’uvetta e i pinoli tostati per conferire un sapore agrodolce;

La cottura dei nostri calamari avverrà in padella con l’aggiunta di sugo di pomodoro ma potete lasciarlo in bianco aggiungendo un pò di brodo vegetale oppure al forno con del pan grattato.

Ingredienti

PREPARAZIONE CALAMARI CON CAPPERI DI SALINA E OLIVE AL SUGO

-Come prima cosa bisogna pulire i calamari, tagliare le teste e farle soffriggere leggermente con dell’olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio. (Mettetele da parte)

-Pulite il prezzemolo eliminando i gambi e avvalendovi dell’aiuto di un mixer aggiungete la mollica con 30gr di olio, uno spicchio d’aglio e mixate il tutto.

-Tagliate a pezzettini i pomodori secchi e uniteli al composto di mollica precedentemente preparato aggiungendo le olive nere (denocciolate), i capperi di Salina (ricordatevi di dissalarli) e la scorza grattugiata di 1 limone non trattato. Unite le teste di calamaro e mescolate.

-Riempite i calamari e chiudeteli con degli stuzzicadenti; Utilizzate la stessa padella in cui avete soffritto le teste dei calamari facendoli rosolare leggermente con dell’olio di oliva (ricordatevi di girarli); sfumateli con del vino bianco e fate evaporare, lasciate cucinare per almeno 15 minuti;

-Aggiungete in padella i pomodori riducendoli a piccoli pezzettini e allungandoli con un bicchiere d’acqua, lasciate cuocere ricordandovi di girare i calamari anche sull’altro lato.

-A fine cottura condite con un filo di olio extravergine d’oliva e serviteli.

Prodotti utilizzati

ACQUISTA SUBITO CAPPERI E CUCUNCI DI SALINA

Potrebbe interessarti anche…

Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero

Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero

Della pianta del cappero non si butta via niente! oltre ai capperi e ai cucunci madre natura ha fatto sì che anche le foglie della pianta del cappero siano commestibili e buonissime da assaporare per accompagnare diverse pietanze. Dopo un lungo processo di ricerca sui...

leggi tutto
Capperi e Cucunci, Differenze

Capperi e Cucunci, Differenze

I Cucunci posseggono proprietà molto interessanti per il nostro organismo e praticamente nessuna controindicazione. Magnifici per condire la pasta, per accompagnare il pesce e la carne, il bocciolo ancora chiuso della pianta del cappero è una vera e propria eccellenza...

leggi tutto

contatti

Eolie Shop
Sicily Online S.R.L.S

info@eolieshop.it
ordini@eolieshop.it

Tel. +39 391 124 3050
P.iva: 01897040893

0
Il tuo carrello
Wishlist 0
Continue Shopping
EolieShop