Attraverso questa semplice ricetta oggi impareremo ad utilizzare il meraviglioso vino Malvasia delle Lipari per la preparazione dolciaria: dal colore ambrato e dal sapore pieno ed avvolgente la Malvasia delle Lipari possiede caratteristiche uniche e inimitabili, date dalla maturazione delle uve in territori strategici come quello eoliano.

La Malvasia delle Lipari, attraverso la sua dolcezza non stucchevole, risulta magistrale come da tradizione se accompagnata con biscotti tipici come le piparelle o sesamini, ma anche con la frutta, come le pere o il melone, dona vigore ai formaggi e al miele e crea un’esplosione di sapori se accostato a dolci e dessert di ogni tipo; non per niente viene definito “il nettare degli degli dei”

Golosi e leggeri i biscotti che andremo a preparare saranno semplicissimi e impreziositi con la malvasia, ogni morso avrà un’aroma unico, inimitabile, profumatissimo.

Ingredienti per 50 biscotti alla Malvasia delle Lipari

  • 1/2kg farina 00
  • 200g zucchero
  • 200g burro
  • 2 uova
  • 1 bicchiere di Malvasia delle Lipari
  • 1 bustina di lievito
  • 1 scorza limone

Preparazione

  • Impasta la farina fino ad ottenere un composto soffice e omogeneo aggiungendo il lievito, le uova, lo zucchero, il burro, il vino Malvasia delle Lipari e la scorza grattugiata di un limone;
  • Prendi una quantità di impasto con le mani infarinate e dona la forma desiderata, disponili in maniera distante tra di loro su una teglia ricoperta di carta forno;
  • Cuoci a 180° per una ventina di minuti fino a quando i biscotti non saranno diventati dorati;
  • Una volta pronti lasciateli raffreddare e finite con una spolverata di zucchero a velo.

 

ACQUISTA SUBITO CAPPERI E CUCUNCI DI SALINA

Potrebbe interessarti anche…

Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero

Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero

Della pianta del cappero non si butta via niente! oltre ai capperi e ai cucunci madre natura ha fatto sì che anche le foglie della pianta del cappero siano commestibili e buonissime da assaporare per accompagnare diverse pietanze. Dopo un lungo processo di ricerca sui...

leggi tutto
Capperi e Cucunci, Differenze

Capperi e Cucunci, Differenze

I Cucunci posseggono proprietà molto interessanti per il nostro organismo e praticamente nessuna controindicazione. Magnifici per condire la pasta, per accompagnare il pesce e la carne, il bocciolo ancora chiuso della pianta del cappero è una vera e propria eccellenza...

leggi tutto

contatti

Eolie Shop
Sicily Online S.R.L.S

info@eolieshop.it
ordini@eolieshop.it

Tel. +39 391 124 3050
P.iva: 01897040893

0
Il tuo carrello
Wishlist 0
Continue Shopping
EolieShop