La Marmellata Limoni e Zenzero è una leccornia per il palato ma anche una alleata della nostra salute. In essa si sposano le qualità benefiche del Limone di Salina e dello Zenzero.
LIMONE DI SALINA: PROPRIETÀ E SUOI BENEFICI:
Il Limone di Salina ulizzato nella produzione della Marmellata Limoni e Zenzero, è un limone non trattato, raccolto all’apice della sua maturazione e non lucidato con cere. Così facendo, conserva intatte tutte le sue proprietà organolettiche. La principale proprietà del Limone è quella di equilibrare e regolarizzare le funzioni digestive, oltre che di riattivare il metabilismo. Ciò rende particolarmente indicata la sua assunzione durante le diete, nei periodi di disintossicazione e di cambio di regime alimentare. La presenza di Vitamina C aiuta il corretto funzionamento del sistema immunitario ed è ideale per difenderci dagli attacchi di influenza e raffredori, soprattuto durante il periodo invernale. Le Vitamine del Gruppo B favoriscono il mantenimento dell’equilibrio del sistema nervoso. A tutti questi importantissimi effetti benefici, non va dimenticato che i limoni hanno proprietà antisettiche, tonificanti della pelle, fluidificanti, emostatiche, carminative, vermifughe ed alcalinizzanti.
ZENZERO: PROVENIENZA, PROPRIETÀ E BENEFICI:
Lo Zenzero è una pianta che appartiene alla famiglia delle Zingiberacee, della quale fa parte anche la curcuma, ed è originario del Sud-est asiatico, in particolare India e Cina, dove da millenni viene utilizzato per scopi alimentari e medici. Nei Paesi occidentali lo Zingiber Officinalis è arrivato già nel Medioevo. Della pianta viene utilizzata solo la radice, sia fresca che essiccata e ridotta in polvere. Il suo gusto è speziato e lievemente piccante. È ricca di minerali come il calcio, fosforo, magnesio, potassio e zinco. Le vitamine presenti sono del gruppo B, c K e J. Lo zenzero viene usato come antifiammatorio naturale e digestivo ed è tra i più efficaci medicinali antinausea e antivertigine. La tradizione orientale vuole anche che sia un potente afrodiasiaco.
MARMELLATA LIMONI E ZENZERO: PERCHÉ È IMPORTANTE ASSUMERLA OGNI GIORNO
La Marmellata Zenzero e Limoni di Salina, spalmata su una fetta di pane tostato farà felici le nostre papille gustative ed il nostro corpo non tarderà a godere dei benifici di questi due incredibili ingredienti. Zenzero e limone sono un ottimo alleato per perdere peso in quanto ci aiutano a tenere a bada il senso di fame. In particolare, lo zenzero aiuta ad attivare il metabolismo e quindi a bruciare più facilmente i grassi. Il limone, invece, aiuta la disintossicazione dell’organismo e favorisce la diuresi.
Sono anche ottimi per alleviare i sintomi di influenza e raffreddore, sono un analgesico naturale e tengono a bada glicemia e colesterolo.
Zenzero e Limone sono, dunque, un’accoppiata davvero vincente e non solo in fatto di gusto.
ACQUISTA ORA
-
ESAURITO
Roberto – Marmellata di Capperi di Salina e Malvasia 250g – Virgona
12,80€ Leggi tutto -
Roberto – Marmellata di Capperi di Salina e Malvasia 250g – Sapori Eoliani
13,40€ Aggiungi al carrello - In offerta!
ESAURITO
Marmellata di Cipolle e Malvasia delle Lipari 250g – Virgona
8,40€ Leggi tutto - In offerta!
ESAURITO
Marmellata di Arance e Peperoncino con Zucchero di Canna 210g
5,40€ Leggi tutto -
ESAURITO
Marmellata di Arance con Scorzette 210g – Mentuccia
6,90€ Leggi tutto -
ESAURITO
Marmellata di Limone e Malvasia delle Lipari 250g – Virgona
7,50€ Leggi tutto -
ESAURITO
Marmellata di Pesca, Noci e Mandorle 250g – Virgona
7,00€ Leggi tutto - In offerta!
ESAURITO
Marmellata di Mandarini di Salina
6,60€ Leggi tutto -
ESAURITO
Mostarda di Peperoni Piccante 210g
7,30€ Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche…
Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero
Della pianta del cappero non si butta via niente! oltre ai capperi e ai cucunci madre natura ha fatto sì che anche le foglie della pianta del cappero siano commestibili e buonissime da assaporare per accompagnare diverse pietanze. Dopo un lungo processo di ricerca sui...
Pasta con Pomodori Secchi, Capperi e Cucunci di Salina
La cucina mediterranea per le sue variegate ricette adatte per ogni occasione e ad ogni palato ha una storia antichissima unica al mondo e presenta caratteristiche di popolazioni e culture anche molto diverse tra loro: oggi vogliamo proporvi un piatto davvero...
Calamari Ripieni con Capperi di Salina e Olive al Sugo
I calamari ripieni al sugo con capperi di Salina e Olive sono un ottimo secondo piatto da servire durante queste calde giornate estive. Si tratta di un piatto abbastanza semplice da preparare ed estremamente versatile e la nostra ricetta prevede un ripieno di capperi...
Biscotti alla Malvasia delle Lipari: Buonissimi e Inimitabili
Attraverso questa semplice ricetta oggi impareremo ad utilizzare il meraviglioso vino Malvasia delle Lipari per la preparazione dolciaria: dal colore ambrato e dal sapore pieno ed avvolgente la Malvasia delle Lipari possiede caratteristiche uniche e inimitabili, date...
Granella di Capperi di Salina: Rendi uniche le tue preparazioni!
Avete mai utilizzato la granella di capperi di Salina per le vostre preparazioni? I capperi ridotti in polvere diventano super versatili e buonissimi, e possono essere impiegati molto più facilmente per regolare l’equilibrio di ogni un piatto; La granella di capperi...
Pizza con Capperi, Acciughe e Pomodoro Seccagno di Salina
Soffice ma dalla crosta croccante, alta e morbida la pizza è simbolo e rito. Questa pietanza rappresenta da sempre l’alimento universale per eccellenza, ce n'è davvero per tutti i gusti e per questo motivo abbiamo deciso di condividere con voi la variante con i...