Solitamente decidiamo di trascorrere le nostre vacanze estive alle Isole Eolie perché siamo catturati dalla bellezza delle loro spiagge e calette, annoverate tra le più belle al mondo.

Ma accanto alle meraviglie che la natura ci regala, le Eolie ci offrono anche una grande tradizione culinaria che renderà il nostro soggiorno ancora più “Dolce”.
Se ti troverai alle Eolie, non dimenticare di programmare una visita nelle pasticcerie per provare tutte le leccornie che queste magiche Isole hanno da offrire.
Tra tutti i succulenti dolciumi che si preparano alle Eolie ti consigliamo di non perdere:

I Sesamini


Sono dei Biscotti di pasta frolla ricoperti di semi di sesamo e aromatizzati all’arancia. Sono un ottimi a fine pasto accompagnati da un bicchierino di Malvasia. L’impasto è composto da farina 00, uova, zucchero, vaniglia e margarina.

I Giggi


Sono dei biscottini dalla consistenza molto croccante  realizzati con i prodotti più tipici delle Isole Eolie: il vino cotto e la malvasia.

I Pasticciotti di Zucca

Sono dei pasticcini dalla pasta soffice ripieni di una deliziosa marmellata di zucca. La loro forma richiama quella di un raviolone ripieno.

I Nacatuli ed I Cassateddi

I Nacatuli e I Cassatieddi sono i biscotti tipici dell’Isola di Lipari, una vera e propria delizia per la vista ed il palato. I Nacatuli sono dei dolcetti che venivano preparati esclusivamente durante il periodo natalizio perché la loro realizzazione è molto laboriosa. Il loro ripieno, dolce e fragrante, è preparato con un impasto a base di mandorle siciliane, zucchero, cannella, estratto di mandarino e malvasia. Durante il periodo pasquale venivano realizzati i cassatieddi. Questi dolci sono decorati allo stesso dei nacatuli, ma il loro ripieno è fatto di mandorla, cannella, vaniglia, uva passa, noci, fichi. Ciò che rende veramente unici queste due tipologie di dolcetti è la magnifica e scenografica decorazione ad intaglio della superficie che viene realizzata, ancora oggi, a mano dai pasticceri locali.

Gli spicchiteddi


Sono dei biscotti originari dell’Isola di Filicudi. Hanno una caratteristica forma a spirale e la loro consistenza è croccante. Sono perfetti come accompagnamento a liquori e rosoli. Il loro impasto è preparato con mandorle, cannella e vino cotto.

I Piparelli

Piparelli sono dei biscotti dalla consistenza molto croccante dovuta anche alla presenza di mandorle siciliane intere nel loro impasto. La loro naturale croccantezza li rende perfetti da inzuppare in un bicchierino di malvasia a fine pasto.

 

ACQUISTA SUBITO I PRODOTTI EOLIANI

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Potrebbe interessarti anche…

Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero

Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero

Della pianta del cappero non si butta via niente! oltre ai capperi e ai cucunci madre natura ha fatto sì che anche le foglie della pianta del cappero siano commestibili e buonissime da assaporare per accompagnare diverse pietanze. Dopo un lungo processo di ricerca sui...

leggi tutto

contatti

Eolie Shop
Sicily Online S.R.L.S

info@eolieshop.it
ordini@eolieshop.it

Tel. +39 391 124 3050
P.iva: 01897040893

0
Il tuo carrello
Wishlist 0
Continue Shopping
EolieShop