Chi non ha mai preparato, almeno una volta nella vita, spaghetti a mezzanotte? Buonissimi e facili da preparare ve ne innamorerete fin da subito e li cucinerete in qualsiasi momento della giornata, sia a pranzo, sia a cena e sia…di notte!

La semplicità in questo caso è un vero e proprio cavallo di battaglia, un tratto distintivo della cucina mediterranea che riesce ad esaltare ingredienti e sapori, pochi ma buoni, sfruttando esclusivamente la qualità dei prodotti, per questo dobbiamo impiegare un pò di tempo per ricercare con cura materie prime di ottima qualità.

Quello degli spaghetti a mezzanotte rappresenta un vero e proprio rito e il suo significato ha radici profonde mosse dal desiderio di condividere momenti indelebili e gioviali assieme ai nostri amici più cari e ai nostri familiari “in cucina tra pentole e padelle”. Gli spaghetti a mezzanotte in un certo senso sarebbero la versione tutta italiana dello spuntino di mezzanotte o “midnight snack” e, se esiste una cosa a cui noi italiani non sappiamo proprio rinunciare è certamente la pasta, emblema per eccellenza dell’italianità, alimento prezioso, protagonista della dieta mediterranea e dalle origini antiche e affascinanti.

Quindi non solo un piatto semplice e profumato appartenente a una storia ricca di cultura, tradizione e gusto ma un momento di magica condivisione.

 

CURIOSITÀ

Non preoccupatevi per la linea! Studi recenti sostengono che mangiare pasta di sera migliori il riposo notturno e non faccia ingrassare!

Ingredienti

  • Spaghetti
  • capperi di Salina (dissalati)
  • Olio extravergine di oliva
  • Aglio
  • Rosmarino
  • Pepe tricolore

 

Preparazione

  • Comincia a dissalare bene i Capperi di Salina tenendoli in ammollo nell’acqua fredda per un paio di ore cambiando l’acqua più volte (per una corretta dissalazione dei capperi di Salina leggi questa guida: clicca qui). Mentre l’acqua nella pentola per la pasta comincia a scaldarsi pulisci l’aglio, taglialo a spicchi e schiaccialo leggermente “sulla pancia”.

 

  • In una padella riscalda l’olio extravergine di oliva e fai soffriggere leggermente l’aglio sbucciato, aggiungi il rosmarino e alla fine i capperi di Salina. Appena saranno pronti scola gli spaghetti al dente, falli amalgamare assieme al contenuto della padella e a piacimento aggiungi il pepe tricolore e una spruzzata di pangrattato.

 

ACQUISTA SUBITO I PRODOTTI TIPICI EOLIANI

Potrebbe interessarti anche…

Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero

Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero

Della pianta del cappero non si butta via niente! oltre ai capperi e ai cucunci madre natura ha fatto sì che anche le foglie della pianta del cappero siano commestibili e buonissime da assaporare per accompagnare diverse pietanze. Dopo un lungo processo di ricerca sui...

leggi tutto

contatti

Eolie Shop
Sicily Online S.R.L.S

info@eolieshop.it
ordini@eolieshop.it

Tel. +39 391 124 3050
P.iva: 01897040893

0
Il tuo carrello
Wishlist 0
Continue Shopping
EolieShop