In questo momento così delicato, costretti a rimanere chiusi in casa, l’unica consolazione e sensazione di conforto proviene dal pensiero di immaginare il giorno in cui tutto questo sarà finito…e non esiste rimedio migliore se non quello di provare a fare un viaggio immaginario tra i posti che più amiamo o che vorremmo visitare. Le Isole Eolie in questo senso, rappresentano la libertà tanto bramata, la conciliazione con la natura attraverso i suoi paesaggi mozzafiato che rappresentano un vero e proprio arricchimento personale.
Attraverso questo articolo di blog oggi faremo un breve viaggio tra le spiagge più suggestive e caratteristiche dell’Isola di Salina, con lo scopo di distrarci, almeno per qualche momento, da questo momento buio della nostra esistenza.
SPIAGGIA DI POLLARA
La spiaggia di Pollara è davvero affascinante, arrivati all’ingresso dell’area balneare si rimane incantati dal paesaggio che si apre davanti agli occhi: situata nel piccolo comune di Malfa, nel paesino chiamato appunto Pollara, la spiaggia è situata nella zona nord-occidentale dell’isola di Salina e vi si accede tramite una ripida scalinata, un sentiero che dista circa trenta minuti dal centro abitato e che attraversa la casa del Postino in cui fu ambientato il film diretto da Michael Radford e Massimo Troisi. L’area balneare è piccola ma davvero caratteristica, e si estende sotto una scogliera protetta da ripide pareti a strapiombo, quelle del cratere di un vulcano ormai inattivo e dalla quale sono visibili i magazzini e i rifugi scavati nel tufo di baia “Balate”, antichi ricoveri per le barche incastonati nella roccia e le bellissime casette in pietra che si affacciano sulla spiaggia. Ebbene sì, farete il bagno dentro un cratere preistorico sommerso e osserverete lo spettacolare tramonto riconosciuto tra i più belli del mondo, con il sole che sfiorando l’isola di Filicudi, lentamente svanisce lasciando il posto alla notte.
SPIAGGIA DELLO SCARIO
Anticamente usata come scalo per i velieri che attraversavano il Mar Tirreno per commerciare con la Campania, la spiaggia dello Scario è situata nel comune di Malfa. Si tratta di un piccolo angolo di paradiso, composto da uno scenario mozzafiato creato dal mare cristallino incastonato nel verde della vegetazione. La spiaggia dello scario a Salina è facilmente raggiungibile a piedi, ed è caratterizzata dalla presenza di grossi ciottoli levigati non molto comodi per gli amanti delle sdraio. Il mare candido e pulitissimo è ricco di fauna, e per questo è una meta molto ambita dagli amanti delle immersioni.
SPIAGGIA DI SANTA MARINA
Situata sul versante est dell’isola di Salina, questa spiaggia è molto semplice da raggiungere poiché sorge molto vicino al centro abitato e nei pressi del porticciolo turistico di Santa Marina. Oltre che a piedi, la spiaggia di Santa Marina a Salina dispone di mezzi pubblici ben collegati con gli altri centri abitati dell’isola risultando una meta molto comoda per chi viaggia in famiglia e con bimbi piccoli. La spiaggia di Santa Marina a Salina è molto caratteristica, formata da un lungo litorale che si affaccia su Lipari e composta da grandi ciottoli levigati dalle acque cristalline e calme. Oltre tutte queste magnifiche caratteristiche, cosa da non sottovalutare è la vicinanza con una grande varietà di servizi alla portata di mano: Santa Marina è infatti un piccolo borgo situato a metà del lungomare, un piccolo e caratteristico centro ricco di piccole botteghe di artigianato, sfiziosi locali e chiesette bellissime.
SPIAGGIA DI RINELLA
La spiaggia di Rinella si trova in una frazione del comune di Leni sull’isola di Salina. Si tratta di una spiaggia dalle caratteristiche uniche, a partire dalla sua forma a mezza luna e dalla sabbia nera vulcanica. I fondali non sono molto profondi e rappresentano un vero e proprio paradiso per gli amanti della flora e fauna marina ed è unica anche per la stupefacente attività vulcanica che provoca i cosiddetti “sconcassi” ossia l’emanazione di gas e vapori dal fondale. Nella magnifica spiaggia di Rinella a Salina è impossibile non notare le grotte scavate nella roccia che servivano a custodire le barche dei pescatori. Passeggiare tra i vicoli del borgo, mangiare affacciati dalle terrazze dei caratteristici locali e ammirare il panorama che affaccia su Lipari e Vulcano fa parte di quel bagaglio di esperienze che rappresentano un vero e proprio arricchimento personale nel creare un vero ed intimo contatto fra uomo e la natura.
SPIAGGIA PRÀ VENEZIA
Da Rinella è possibile raggiungere un’altra bellissima spiaggia, quella di Prà Venezia. La spiaggia è composta da sassi e ciottoli ed è facilmente raggiungibile immettendovi a piedi lungo un sentiero di circa 20 minuti. Da questa meravigliosa spiaggia è possibile ammirare le isole di Filicudi e Alicudi da una prospettiva diversa da quella che si ha da Pollara.
SPIAGGIA DI LINGUA
Lingua è l’unica frazione del comune di Santa Marina ed è situata a sud-est dell’isola di Salina. Il piccolo centro abitato si sviluppa lungo un bellissimo lungomare dal quale è possibile ammirare il panorama che affaccia su Lipari. Oltre che per la spiaggia Lingua è una meta molto ambita dai turisti per i caratteristici ristoranti e negozi di artigianato locale. Lingua si trova a ridosso di un laghetto dove anticamente veniva estratto il sale da cui ha preso il nome appunto l’isola di Salina.
SPIAGGIA SCALO GALERA
Si tratta di un piccolo e caratteristico porticciolo dove è possibile tuffarsi nel mare limpido e cristallino eoliano e dalla quale partono numerose escursioni in barca.
CURIOSITÀ: Spiaggia nascosta
CAPO FARO
Capo Faro è una località nel comune di Malfa, la sua scogliera è una falesia a strapiombo sul mare sormontata da un faro che illumina l’area nelle ore notturne. Ai piedi vi è una piccola spiaggetta raggiungibile a nuoto al momento chiusa al pubblico. Vengono regolarmente organizzate gite ed escursioni in barca per poter ammirare cale e grotte della zona accessibili soltanto via mare.
ACQUISTA SUBITO I PRODOTTI TIPICI EOLIANI
-
Capperi di Salina Sottosale presidio Slowfood (Busta 250g) – Sapori Eoliani
6,30€ – 9,40€ Scegli -
ESAURITO
Capperi di Salina BIO al Sale Marino presidio Slowfood (Busta 250g) – D’Amico
6,90€ – 9,50€ Scegli -
Roberto – Marmellata di Capperi di Salina e Malvasia 250g – Sapori Eoliani
13,40€ Aggiungi al carrello -
ESAURITO
Capperi di Salina Canditi – Dolci Emozioni 220g – Sapori Eoliani
13,80€ Leggi tutto -
ESAURITO
Cucunci di Salina Biologici presidio Slowfood (busta 250g) – d’Amico
9,90€ Leggi tutto -
ESAURITO
Paté di Agrumi di Salina con Mentuccia, Capperi e Mandorle 180g – Mentuccia
9,50€ Leggi tutto - In offerta!
Antipasto Eoliano 200g – Sapori Eoliani
8,60€ Aggiungi al carrello -
Pomodori Secchi di Salina Conditi 200g – Sapori Eoliani
9,50€ Aggiungi al carrello - In offerta!
Capperi Cunzati di Salina presidio Slowfood in Olio Evo 160g – D’Amico
8,80€ Aggiungi al carrello - In offerta!
Pesto ai Capperi di Salina 140g – D’Amico
6,20€ Aggiungi al carrello - In offerta!
ESAURITO
Caponata con Capperi di Salina 300g – d’Amico
9,20€ Leggi tutto -
ESAURITO
Cucunci di Salina all’Aceto di Vino presidio Slowfood 200g – d’Amico
9,80€ Leggi tutto -
ESAURITO
Paté di Capperi di Salina con Mentuccia, Mandorle e Olive Verdi 180g – Mentuccia
9,90€ Leggi tutto -
Salsa al Finocchietto Selvatico di Salina 300g – Sapori Eoliani
11,60€ Aggiungi al carrello -
Olive Nere Condite all’Eoliana 200g – Sapori Eoliani
8,40€ Aggiungi al carrello -
Melanzane all’Eoliana 200g – Sapori Eoliani
8,40€ Aggiungi al carrello - In offerta!
Cucunci di Salina Conditi presidio Slowfood 200g – Sapori Eoliani
9,20€ Aggiungi al carrello - In offerta!
Origano Selvatico di Salina 30g – D’Amico
5,40€ Aggiungi al carrello - In offerta!
Capperi di Salina Conditi presidio Slowfood 200g – Sapori Eoliani
9,80€ Aggiungi al carrello -
ESAURITO
Malvasia delle Lipari Passito BIO D.O.C 2014 – 0,50L – D’Amico
29,50€ Leggi tutto - In offerta!
Cucunci di Salina in Aceto presidio Slowfood 200g – Sapori Eoliani
9,20€ Aggiungi al carrello - In offerta!
Capperi di Salina in Aceto presidio Slowfood 200g – Sapori Eoliani
9,20€ Aggiungi al carrello -
Cucunci di Salina presidio Slowfood (busta da 250g) – Sapori Eoliani
9,80€ Aggiungi al carrello -
Cipolle in Agrodolce 200g – Sapori Eoliani
8,40€ Aggiungi al carrello - In offerta!
ESAURITO
Capperoni di Salina all’Aceto di Vino 200g – d’Amico
7,60€ Leggi tutto - In offerta!
Paté di Cucunci di Salina – Cucunciamo 200g – Sapori Eoliani
10,80€ Aggiungi al carrello -
ESAURITO
Foglie di Cappero Condite 200g – Sapori Eoliani
10,80€ Leggi tutto -
ESAURITO
Granella di Capperi di Salina 50g – Sapori Eoliani
13,80€ Leggi tutto -
ESAURITO
Marmellata di Arance con Scorzette 210g – Mentuccia
6,90€ Leggi tutto -
Salsa Eoliana ai Capperi di Salina 300g – Sapori Eoliani
11,60€ Aggiungi al carrello -
Salsa di Capperi di Salina 200g – Sapori Eoliani
9,50€ Aggiungi al carrello -
Olive Verdi Condite all’Eoliana 200g – Sapori Eoliani
8,40€ Aggiungi al carrello - In offerta!
Concentrato Eoliano con Capperi di Salina 200g – Sapori Eoliani
8,20€ Aggiungi al carrello - In offerta!
ESAURITO
Foglie di Cappero di Salina al Sale Marino (Busta da 100g) – D’Amico
7,80€ Leggi tutto - In offerta!
Sale al Cappero di Salina 150g- D’Amico
4,80€ Aggiungi al carrello - In offerta!
Zucchine all’Eoliana 200g – Sapori Eoliani
7,20€ Aggiungi al carrello - In offerta!
ESAURITO
Paté di Melanzane con Mentuccia 160g
8,80€ Leggi tutto - In offerta!
ESAURITO
Marmellata di Arance e Peperoncino con Zucchero di Canna 210g
5,40€ Leggi tutto -
ESAURITO
Mostarda di Peperoni Piccante 210g
7,30€ Leggi tutto - In offerta!
ESAURITO
Cucummari Cunzati 200g
7,60€ Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche…
Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero
Della pianta del cappero non si butta via niente! oltre ai capperi e ai cucunci madre natura ha fatto sì che anche le foglie della pianta del cappero siano commestibili e buonissime da assaporare per accompagnare diverse pietanze. Dopo un lungo processo di ricerca sui...
Pasta con Pomodori Secchi, Capperi e Cucunci di Salina
La cucina mediterranea per le sue variegate ricette adatte per ogni occasione e ad ogni palato ha una storia antichissima unica al mondo e presenta caratteristiche di popolazioni e culture anche molto diverse tra loro: oggi vogliamo proporvi un piatto davvero...
Calamari Ripieni con Capperi di Salina e Olive al Sugo
I calamari ripieni al sugo con capperi di Salina e Olive sono un ottimo secondo piatto da servire durante queste calde giornate estive. Si tratta di un piatto abbastanza semplice da preparare ed estremamente versatile e la nostra ricetta prevede un ripieno di capperi...
Biscotti alla Malvasia delle Lipari: Buonissimi e Inimitabili
Attraverso questa semplice ricetta oggi impareremo ad utilizzare il meraviglioso vino Malvasia delle Lipari per la preparazione dolciaria: dal colore ambrato e dal sapore pieno ed avvolgente la Malvasia delle Lipari possiede caratteristiche uniche e inimitabili, date...
Granella di Capperi di Salina: Rendi uniche le tue preparazioni!
Avete mai utilizzato la granella di capperi di Salina per le vostre preparazioni? I capperi ridotti in polvere diventano super versatili e buonissimi, e possono essere impiegati molto più facilmente per regolare l’equilibrio di ogni un piatto; La granella di capperi...
Pizza con Capperi, Acciughe e Pomodoro Seccagno di Salina
Soffice ma dalla crosta croccante, alta e morbida la pizza è simbolo e rito. Questa pietanza rappresenta da sempre l’alimento universale per eccellenza, ce n'è davvero per tutti i gusti e per questo motivo abbiamo deciso di condividere con voi la variante con i...