Eccezionali, inimitabili e naturalmente biologici: avete mai assaggiato i capperi di Salina? Dal gusto pieno e inimitabile, sono l’ingrediente perfetto per un pesto di capperi fuori dal comune,

Grazie al particolare microclima del territorio, che combina caldo, salsedine e scarsa umidità, il cappero è diventato parte integrante dell’ambiente eoliano, entrando a far parte, in modo incisivo, dell’economia isolana. Il clima umido e l’ambiente fertile rendono i capperi di Salina naturalmente biologici: non necessitano infatti di alcun tipo di trattamento o concimazione. I capperi sono i boccioli della pianta stessa; vengono colti a mano come un piccolo gioiello prezioso di cui si conserva la parte più preziosa. La raccolta avviene, ancora oggi, uno ad uno, proprio per preservarne la loro delicatezza. I capperi di Salina sono tra i prodotti culinari più amati e usati in cucina, utilizzati come condimento per insaporire moltissimi piatti e per creare sfiziose ricette dal gusto inimitabile e deciso.

Oggi vi racconteremo come preparare il pesto di capperi: un piatto adatto a tutti, dal sapore deciso e creato con pochi e semplici ingredienti:

Ingredienti per 4 persone

– Capperi di Salina sotto sale 100 g
– Mandorle spellate 60 g
– Basilico 10 gr di foglie
– Prezzemolo 20 gr di foglie
– Olio extravergine di oliva 100 g

Procedimento

– Tostare le mandorle per 15 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi e disporle in una pirofila.

– Mettere poi in ammollo i capperi e sciacquarli ripetutamente per abbassare la salinità; (leggi qui il processo di dissalatura) una volta dissalati bisogna asciugarli per bene e poi trasferirli in un mixer.

– Aggiungere del basilico, del prezzemolo, le mandorle precedentemente tostate e per ultimo l‘olio extravergine d’oliva.

Frullare il composto: appena avrai ottenuto una salsa densa e omogenea il tuo pesto di capperi sarà pronto!

Per gli amanti dei gusti decisi e selvatici, una variante della ricetta del pesto di capperi è quello con  la “nepitella” (mentuccia). Il sapore di questo pesto risulterà molto più aromatico e deciso del pesto tradizionale, ottimo da gustare come condimento per la pasta o da spalmare su croccanti fette di pane!

ACQUISTA SUBITO

Potrebbe interessarti anche…

Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero

Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero

Della pianta del cappero non si butta via niente! oltre ai capperi e ai cucunci madre natura ha fatto sì che anche le foglie della pianta del cappero siano commestibili e buonissime da assaporare per accompagnare diverse pietanze. Dopo un lungo processo di ricerca sui...

leggi tutto

contatti

Eolie Shop
Sicily Online S.R.L.S

info@eolieshop.it
ordini@eolieshop.it

Tel. +39 391 124 3050
P.iva: 01897040893

0
Il tuo carrello
Wishlist 0
Continue Shopping
EolieShop