Oggi proseguiamo la nostra visita a Salina con una sosta nel comune di Santa Marina Salina presso il laboratorio artigianale di conserve “Mentuccia”, dove abbiamo avuto il piacere di conoscere Anita Zavone.

Nel laboratorio Mentuccia, Anita e sua madre Rosalba si impegnano ogni giorno, coniugando tradizione e innovazione, per tutelare e promuovere il patrimonio eco-gastronomico isolano, dando vita a prodotti unici per genuinità e qualità. Il richiamo alla sicilianità nel lavoro di Anita Zavone si ravvisa già dal nome del suo laboratorio “Mentuccia”, che richiama alla mente una pianta siciliana nota con il nome di “Nipitedda” (Calamintha nepeta), una pianta spontanea tipica del mediterraneo.

Anita, come è nata l’idea di diventare imprenditore in questo settore, qual è la storia della tua azienda?

La mia azienda nasce nel 2017 con l’intento di promuovere e tutelare il mio territorio, partendo proprio dall’attenta selezione delle materie prime e conservando le ricette di mia mamma, colei che mi ha trasmesso l’amore per il cibo e per la cucina.

Ci vuoi raccontare come si svolge una tua giornata tipo in azienda?

La nostra giornata tipo si svolge con sveglia presto per raggiungere il laboratorio, che è diventato il mio mondo da qualche anno a questa parte, nonostante io provenissi dal settore della comunicazione sociale. All’interno del laboratorio mia madre ed io, la tradizione e l’innovazione, passiamo gran parte della giornata a trasformare e conservare i nostri prodotti, tutti rigorosamente NO OGM, senza conservanti o addensanti e senza glutine.

Qual è il prodotto che produci a cui sei particolarmente legata?

Il prodotto a cui sono maggiormente legata è il paté di pomodori secchi, perché mi ricorda gli anni universitari. Lo utilizzavo spesso per condire la pasta o le bruschette, piatti veloci e conviviali che mi portano alla mente ricordi di anni felici. La caponata di melanzane, invece, realizzata seguendo la ricetta originale di mia madre, mi ricorda gli anni della mia infanzia, i panini imbottiti e le gite al mare coi miei genitori.

Quali dei tuoi prodotti hanno riscosso più successo tra i tuoi clienti?

ll prodotto più apprezzato dai clienti è il paté di agrumi con mentuccia e mandorle, un profumatissimo paté ottimo spalmato sulle bruschette o come condimento per la pasta e il pesce. Lo suggerisco anche come ripieno per le uova sode.

Hai un ricordo legato al cibo, alla tua famiglia e al tuo territorio che vuoi condividere con noi?

Il cibo per la mia famiglia è sempre stato un potente collante, a tavola ci riuniamo con i nostri parenti e amici, sia in occasione di feste sia per trascorrere delle piacevoli giornate in armonia. Il cibo unisce e dissipa tutti i malumori. Il cibo è vita e per noi è fondamentale riuscire a trasmettere l’amore e la cura per il territorio e la società attraverso i nostri prodotti.

Vuoi raccontare come selezioni e dove acquisti le materie prime?

I prodotti utilizzati per la preparazione delle marmellate, dei paté, dei sottoli, dei sughi e del tonno, vengono lavorati seguendo la stagionalità. In questo modo possiamo garantire qualità e sostenibilità. La frutta proviene dalle aziende agricole dell’Isola di Salina, il tonno lo acquistiamo presso la pescheria locale, dove ci viene fornito accompagnato dalla certificazione dell’area di pesca. Le verdure, invece, provengono da agricoltori siciliani selezionati.

Vuoi svelarci qualche progetto che hai in serbo per il futuro?

Nel futuro vorrei riuscire a espandere il mio progetto iniziato con questo piccolo laboratorio artigianale, e farlo diventare qualcosa di più grande, più coinvolgente e socialmente utile. Vedremo se con l’impegno e la tenacia riuscirò a raggiungere questo prossimo obiettivo!

ACQUISTA ORA

Potrebbe interessarti anche…

Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero

Ricette Sfiziose con le Foglie del Cappero

Della pianta del cappero non si butta via niente! oltre ai capperi e ai cucunci madre natura ha fatto sì che anche le foglie della pianta del cappero siano commestibili e buonissime da assaporare per accompagnare diverse pietanze. Dopo un lungo processo di ricerca sui...

leggi tutto

contatti

Eolie Shop
Sicily Online S.R.L.S

info@eolieshop.it
ordini@eolieshop.it

Tel. +39 391 124 3050
P.iva: 01897040893

0
Il tuo carrello
Wishlist 0
Continue Shopping
EolieShop